Data / Ora
Date(s) - 10/09/2022
2:00 pm - 9:00 pm
Categorie
Escursione pomeridiana, su una panoramica montagna del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, Monte Mattone (1809m slm), dalla visuale insolita sul Lago di Barrea, sull’anfiteatro della Camosciara e sul monte Marsicano. Paesaggi lunari, caratterizzati da formazioni carsiche, luoghi frequentati da cervi e caprioli nel periodo degli amori, odori selvaggi e forti bramiti faranno da cornice ad uno dei periodi più suggestivi dell’anno. PROGRAMMA Appuntamento con la guida alle 14,00 a Villetta Barrea, oppure appuntamento diverso da concordare con la guida, spostamento con le proprie auto fino all’attacco del sentiero. Saliremo per un bosco ripido fino a raggiungere la sorgente Montagnola, da qui il sentiero sale in diagonale fino ad arrivare in cresta, la fatica viene ripagata da una bellissima visuale sul lago di Barrea e sull’anfiteatro della Camosciara. Cammineremo sul filo di cresta fino ad arrivare alla Montagnola per poi riscendere verso l’omonimo Rifugio, il tutto arricchito da descrizioni, spiegazioni ed illustrazioni degli aspetti ambientali, naturalistici e culturali del territorio e sulla biologia di questi ungulati. Ci fermeremo ad osservare il calar del sole, con momenti di osservazione naturalistica. Il rientro sarà illuminato dal cielo stellato e dalla luce delle torce. DIFFICOLTA’: E-Media Difficoltà COSTI: euro 20 adulti. DURATA: CIRCA 7 ore MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione! Trekking a cura di un accompagnatore di m. Montagna/maestro di escursionismo regolarmente iscritto al collegio delle guide Alpine Abruzzo. Le attività verranno effettuate nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19 N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione. L’escursione non presenta difficoltà tecniche, si svolge su sentieri di montagna e mulattiere. Il perscorso è adatto a persone che praticano attività sportiva e a bambini abituati ad andare in montagna. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI E’ necessario prenotare almeno entro il giorno precedente la data dell’attività, puoi prenotare direttamente online o tramite whatsapp al 339/8976847 specificando NOME COGNOME + NUMERO PARTECIPANTI + NOME ESCURSIONE EMAIL : kalipemountainlove@gmail.com GUIDA: DI PAOLO MICHELA 339/8976847
|
0 commenti