Prenota la tua esperienza

I Nostri Eventi

Vuoi passare un sabato sera lontano dal caos della città? Abbiamo quello che fa per te!!! Un’affascinante escursione per goderci insieme le ultime luci della giornata, a pochi chilometri dalla Capitale.
Attraverseremo boschi misti, tra querce e ginestre, torrenti e radure, fino raggiungere un vero e proprio angolo di paradiso, la zona dei “Lagustelli” del Comune di Percile ad un’altitudine di circa 720 mt s.l.m. dove si trovano due piccoli laghetti di origine carsica, formatisi a seguito del crollo del suolo dovuto alle infiltrazioni dell’acqua e dove lo scenario diventa insolito e suggestivo.
Attraverseremo boschi misti, una pineta, ampie radure con scorci sulla catena del Gran Sasso e scaleremo rocce (questa è la parte più divertente), un percorso entusiasmante, ricco di storia e di bellezze naturali che ci porterà alla scoperta del territorio di Filetto dove, immersa nel verde del vallone che dal paese sale verso Monte Rofano, si trova La Cascata dello Schizzataro
ROCCA CALASCIO, GROTTE, LAGHETTI e CASCATE. Una Pasqua tra le meraviglie d’Abruzzo, quell’Abruzzo “Forte e Gentile”, una terra tutta da scoprire, con mille cose da vedere, che fa della varietà dei paesaggi e della ricchezza faunistica i suoi punti di forza.
L'ANELLO dei LAGHETTI e LA GRANCIA di SANTA MARIA del MONTE Finalmente torniamo sulla piana di Campo Imperatore nel Parco Nazionale del Gran Sasso, l’occasione giusta per una lunga escursione ai margini della Piana di Campo Imperatore, nel periodo più bello, quando il panorama diventa ancora più incredibile grazie alle meravigliose fioriture che risaltano tra il verde dei prati.
RESPIRANDO la STORIA di un PASSATO LONTANO Difficile descrivere la bellezza selvaggia di questo posto situato al centro di un contesto montuoso rilevante. Ovunque si guardi si scorgono cime che si contrappongono a una valle scarsamente popolata. Il castello, a cavallo di una cresta, domina l’estremo margine di Campo Imperatore e l’inizio dell’antica via della Transumanza.