NUOVI SENTIERI IN COSTIERA AMALFITANA: PUNTA CAMPANELLA, POSITANO, AMALFI, RAVELLO e non solo...
Dimenticate l’auto, indossate un paio di scarponcini da montagna e percorrete le antiche strade di collegamento della Costiera Amalfitana.
Mulattiere e sentieri che si snodano per colline a picco sul mare, tracciate da contadini e commercianti per spostarsi da un punto all’altro della Costiera quando ancora la statale 163 non era stata costruita.
Si cammina tra limoneti e piccoli orti strappati alla montagna, si incontrano sul cammino capre e muli, ci si imbatte in eremi e conventi fino a ritrovarsi sospesi su panorami a strapiombo sul mare.
Tre giorni da non perdere, un lungo weekend che ci porterà alla scoperta di nuovi sentieri: La Riserva di Punta Campanella, il SENTIERO dei TRE CALLI per scoprire la natura più selvaggia dei Monti Lattari, il ben noto e affascinante SENTIERO degli DEI per chi non lo avesse ancora percorso, la magia di Ravello con le sue splendide ville, la Valle delle Ferriere, Amalfi e il suo imponente duomo e Positano altro gioiello della Costiera.
Programma
VENERDI’ 25/04/2025
ALLA SCOPERTA DELLA RISERVA DI PUNTA CAMPANELLA
Attraverseremo la parte estrema della Penisola Sorrentina, una zona rimasta ancora oggi selvaggia. Cammineremo dove mare e cielo si confondono, lungo un percorso dai colori blu cobalto. Scopriremo la storia e la leggenda di Punta Campanella.
Una splendida vista su Capri ci accompagnerà passo dopo passo.
Raggiungeremo il Monte San Costanzo che si mostrerà con tutta la sua roccia incontaminata.
Dalla cima del monte un panorama unico: dal golfo di Napoli a quello di Salerno, il Vesuvio, la Baia di Ieranto e le isole, Capri, Ischia e Procida.
– Partenza da ANAGNINA ore 7.00 con auto proprie
– Arrivo a Termini (frazione di Massa Lubrense)
– Ore 11.00 pronti per l’escursione
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 500m
DISTANZA: CIRCA 9 Km
DURATA: 5/6 ore
– Partenza per Agerola
– Arrivo in hotel cena e pernottamento
SABATO 26/04/2025: In questa giornata saranno proposte due escursioni!!!
SENTIERO DEI TRE CALLI e SENTIERO DEGLI DEI
– Colazione in hotel
– Ore 9.30 pronti per l’escursione
“SENTIERO DEI TRE CALLI”
Questa escursione ci porterà scoprire la natura più selvaggia dei Monti Lattari.
Piacevole “salita” verso il Massiccio deiTre Calli che sormonta la valle Ovest di Agerola.
Denominato così per l’evidente dorsale con tre calli che si susseguono in linea. Il percorso richiede un po’ di fatica in salita, ma ripagata certamente dall’incantevole vista che si apprezza raggiunta la quota di 1100 metri: in vetta si è ampiamente ripagati dall’incantevole vista a 360 gradi sul Golfo di Salerno, la Penisola Sorrentina, Capri, la Conca di Agerola e le altre cime dei Monti Lattari.
Attraverso la caratteristica macchia mediterranea si raggiunge poi l’altopiano di Capo Muro simboleggiato dal suo “Fungo di Roccia”, piacevole luogo di sosta per ammirare la bellezza del Golfo di Positano da un lato, e l’intera cittadina di Agerola dall’altro.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 550m
DISTANZA: CIRCA 9 Km
DURATA: 5/6 ore
OPPURE
“SENTIERO DEGLI DEI”
Percorreremo circa 5 km in leggera pendenza fino a Nocelle, dove potremmo gustare una buonissima limonata;
negli ultimi 4/5 km per arrivare a Positano ci attenderanno i famosi 1500 scalini….forse qualcuno in meno o in più 😉
Sarà possibile evitare gli scalini prendendo il pullman di linea che da Nocelle porta fino a Positano.
– Arrivo a Positano, pranzo e visita della cittadina e per i più temerari magari anche un tuffo in mare.
– Partenza da Positano per Amalfi con traghetto.
– Da Amalfi pullman privato per Agerola (costo dei trasporti da dividere tra i partecipanti)
N.B. Nel caso non sia possibile raggiungere Amalfi via mare si raggiungerà direttamente Agerola con trasporto privato.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 100m
DISTANZA: CIRCA 5/9 Km
DURATA: 5/6 ore
– Cena e pernottamento.
DOMENICA 27/04/2025:
RAVELLO e LA VALLE DELLE FERRIERE
– Colazione in hotel
– Partenza da Agerola per Ravello con trasporto privato (costo da dividere tra i partecipanti)
Visita della cittadina con le sue bellissime ville a picco sul mare.
La visita alle Ville è facoltativa, è un’opzione che ci sentiamo di consigliare per la loro bellezza ed unicità ed è comunque subordinata all’apertura o chiusura a seconda dei periodi.
Il costo del biglietto d’ingresso è tra i 6 e i 10 euro per ciascuna villa, verrà poi stabilito in base al numero di persone che vorranno visitarle.
Ci incammineremo poi verso Pontone dove avrà inizio l’escursione verso la “Valle delle Ferriere”, dove sarà possibile visitare la Riserva Naturale Orientata (costo ingresso e guida €5,00)
Il nostro percorso prevede un giro ad anello di circa 13 km prevalentemente in discesa che ci farà sognare ancora una volta grazie al meraviglioso panorama che ammireremo dall’alto.
Per coloro che non volessero visitare la Valle delle Ferriere ci sarà la possibilità di scendere prima ad Amalfi per il sentiero che scende fino ad Atrani con un bellissimo e panoramico percorso, tra scale e limoneti oppure con pullman di linea in base agli orari delle corse.
– Arrivo ad Amalfi
– Visita della città con sosta consigliata presso le caratteristiche cuopperie con coni di frittura di pesce e verdure ripiene fritte o per i più golosi una visita alla pasticceria Pansa (da non perdere).
– ore 17.00 circa partenza con pullman privato per Agerola (costo da dividere tra i partecipanti)
– Saluti finali e partenza da Agerola per Roma.
Materiale ed Equipaggiamento Consigliato
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
Appuntamenti
1^ APPUNTAMENTO:
– Ore 7.00 Anagnina
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
– Ore 11.00 Termini(NA)
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
Dettagli Quota d'Iscrizione
COSTI:
235,00 euro a persona
La quota comprende:
-Direzione Tecnica Play Viaggi
– 2 notti con sistemazione in camera doppia o tripla
– trattamento di mezza pensione (comprese le bevande).
– 3 Escursioni
– Assistenza di due accompagnatori per tutto il periodo.
La quota non comprende:
– spese di viaggio a/r da Roma
– *transfer per spostamenti interni (costo trasporti da dividere tra i partecipanti)
– spostamento via mare Positano-Amalfi
– tassa di soggiorno (2,00€ al giorno)
– tutto quanto non specificato nella “quota comprende”
Info e Prenotazioni
✅ PRENOTAZIONI:
Per confermare è richiesto il versamento della caparra di €90,00
Per informazioni, conferme disponibilità e per i dati per l’acconto contattare le guide.
IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera scarica il modulo e portalo con te compilato e firmato.
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.